




Durante tutta la visita si possono constatare i vantaggi del materiale, le possibilità implicite nel suo grande formato, le insuperabili caratteristiche tecniche, la sostenibilità e la facilità di sostituzione che permetterà di aggiornare periodicamente ciascun ambiente dello showroom e quindi di creare engagement.
Nato a Porto Rico è fondatore e CEO di HRUIZ VELAZQUEZ architecture & design Team. Nel momento in cui approdò sul continente europeo nel 1992, vantava una solida formazione universitaria americana, un Master Degree in architettura svolto presso l'Università della Virginia, USA, cattedre di studio presso le Università di Harvard, Columbia, la Scuola Politecnica di Architettura di Madrid e l'Accademia di Andrea Palladio a Vicenza. Nel primo anno di soggiorno, fu assunto dall’Alberto Campo Baeza Studio, fino a quando fondò uno studio proprio. L'approccio variegato che ha caratterizzato la sua formazione gli permise di maturare una concezione estetica fresca e innovativa. La maggior parte dei progetti di Ruiz Velazquez si sono concretizzati in Europa, dove l'architetto ha sviluppato uno stile proprio in cui convergono sia l'essenza naturale della sua madre patria, sia la lunga carriera professionale svolta in Spagna e in altre parti del mondo. La sua pratica architettonica è strettamente vincolata allo sviluppo di fondamenti teorici che mirano ad un'architettura in grado di suscitare emozioni. Negli ultimi cinque anni l'architetto ha tenuto oltre 30 conferenze su questo argomento presso istituzioni nazionali e internazionali.
Il Gruppo Craglia opera nel settore dei lapidei dal 1963, affermandosi in Italia e all'estero per la grande varietà di marmi, graniti, limestones, onici e travertini provenienti da diversi paesi del mondo.
+39 045.6770444
Fax +39 045.6770035
verona@cragliamarmi.it
Via dei Marmisti 29, 37010 - Pastrengo (Vr)